spacer.png, 0 kB
  • festa santo patrono

    Si avvisa il gentile pubblico che mercoledì 23 aprile, gli uffici della cassa edile saranno chiusi per la festività del santo patrono

    Read More

  • Costituzione nuovo Comitato di Presidenza

     

    La Cassa Edile comunica la costituzione del nuovo Comitato di Presidenza:

    gli Organismi Istituzionali e le Parti Sociali della Cassa Edile di Reggio Calabria, hanno eletto presidente Herbert Catalano in sostituzione di Francesco Siclari, e vice presidente Gaetano Tomaselli, in sostituzione di Antonino Pannuti.

     

    Read More

  • Fondo per la Qualificazione di Settore

    E’ in vigore per tutte le tipologie di contratto edile il Fondo territoriale per la Qualificazione del Settore, che riconosce un incentivo, sotto forma di compensazione sui contributi dovuti alla Cassa Edile competente, nel caso in cui l’impresa denunci nel sistema delle Casse Edili operai inquadrati al primo livello, in forza da oltre 18 mesi, in numero pari o inferiore ad un terzo del totale degli operai in organico, con arrotondamento all’unità superiore in presenza di decimale pari o superiore a 5.

    In attesa dell’approvazione del Catalogo Formativo Nazionale che consentirà di erogare le prestazioni di cui alle lettere a), c)  e d), al momento è possibile richiedere SOLO la prestazione di cui alla lettera b), di seguito riassunta:

     La Cassa Edile competente è quella presso cui risulta iscritto il maggior numero di operai dipendenti del datore di lavoro, indipendentemente dal livello di inquadramento. A parità di numero di iscritti, la Cassa Edile competente è quella presso cui risulta iscritto il maggior numero di operai di 1° livello. Per le imprese che abbiano fino a tre operai dipendenti, l’incentivo sarà riconosciuto in presenza di un solo operaio inquadrato al 1° livello. Per le imprese con 1 solo operaio in organico l’incentivo sarà riconosciuto solo qualora l’operaio medesimo non sia inquadrato al 1° livello. Tale incentivo è riconosciuto, una volta l’anno (per anno edile), a ciascun datore di lavoro, secondo gli importi seguenti:

    ·         € 40 per ogni operaio di 2° livello in organico;

    ·         € 45 per ogni operaio di 3° livello in organico;

    ·         € 50 per ogni operaio di 4° livello in organico.

    Scarica il regolamento

    Scarica il modulo di domanda

    La prossima scadenza è il 31/03/2025.

    Le domande vanno presentate esclusivamente via pec all’indirizzo: cassaedilerc.rc00@postepec.cassaedile.it

    Read More

  • Stampe CU per il 730

    E' possibile, per i lavoratori iscritti in Cassa Edile, scaricare il modello di Certificazione Unica autonomamente:

    -        - Scaricare su smartphone l’app Cassa Edile Reggio Calabria da Google Play (e’ necessario aver comunicato il proprio numero di cellulare alla Cassa Edile) e accedere alla voce "Certificazione unica"

            oppure

    -        - Cliccare sul seguente link, e seguire le istruzioni: 

    Stampa CU

    Read More

  • Tabelle paga aggiornate

    Sono disponibili, nella sezione "Modulistica imprese - tabelle paga e coefficienti", le tabelle paga aggiornate per i contratti:

    Industria

    Piccola e media impresa

    Read More

  • Link Webinar patente a crediti in edilizia

    Si è tenuto, in data 04/10/2024, un webinar specifico sulla patente a crediti in edilizia, organizzato dall'Ente Scuola Edile Formazione e Sicurezza di Reggio Calabria. La registrazione dell'evento è disponibile sul canale YouTube dell'ESEFS al link https://www.youtube.com/watch?v=80Q3sE-jaf8

     

    Read More

  • Patente a crediti in edilizia

    In applicazione del Decreto 18 settembre 2024, n. 132, che disciplina le modalità per l’ottenimento della patente a crediti per i soggetti che operano all’interno di cantieri temporanei o mobili, si segnala l’entrata in vigore del decreto attuativo della disciplina della patente per il prossimo 1° ottobre.

    La circolare prevede l’obbligo del possesso della patente e la possibilità di presentare, una autocertificazione/dichiarazione sostitutiva concernente il possesso dei requisiti richiesti, da inviare via PEC a dichiarazionepatente@pec.ispettorato.gov.it

    Nella sezione modulistica imprese è possibile scaricare: 

    - il decreto attuativo

    - la circolare INAIL n. 4 del 23/09/2024

    - l’autocertificazione

    Read More

  • Borse di studio anno 2024

    E' stato approvato il regolamento per le borse di studio per l'anno 2024

    Scarica il regolamento 

    Read More

  • Premialità imprese anno 2024

    Le parti sociali con l’intendimento di voler valorizzare gli sforzi delle Imprese e dei Lavoratori sul campo della legalità, della regolarità e della sicurezza, con l’Accordo Provinciale del 24.07.2023, hanno stabilito anche per l’anno 2024 il “Bonus Premialità”, a favore delle imprese

    Scarica accordo e circolare

    Scarica modulo di domanda

    Read More

  • Mastro Formatore Artigiano

    E' stata istituita dalle Parti sociali la figura del Mastro Formatore Artigiano, in sede di rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) per l’artigianato del 405/2022 e ratificato dal verbale del 27/03/2024.

    La qualifica di Mastro Formatore Artigiano può essere conseguita dal titolare artigiano e/o i soci di aziende artigiane e collaboratori familiari.

    Scarica il verbale del 27/03/2024 

    Scarica le Linee Guida

    Scarica il modulo di richiesta iscrizione all’elenco nazionale MFA

    Scarica il modulo di comunicazione formazione

    Scarica il modulo di rendicontazione formazione

    Scarica il modulo di autocertificazione titolo di studio

    Read More


spacer.png, 0 kB
spacer.png, 0 kB
Home
Aggiornamento prestazioni Sanedil

Schema sintetico delle prestazioni Sanedil aggiornato.

Scarica la tabella delle prestazioni 

Per i dettagli e la fruizione corretta delle prestazioni, consultare la Guida al Piano Sanitario, disponibile al link:

https://www.fondosanedil.it/prestazioni-sanitarie/

per implantologia fuori rete (studi dentistici non convenzionati) 

https://www.fondosanedil.it/rimborso-implantologia-fuori-rete/

 
Proroga terminipresentazione borse di studio
Si avvisa la spettabile utenza che i termini per la presentazione delle domande per le richieste di borse di studio sono prorogati al 31/01/2023
 
Ampliamento prestazioni Sanedil

Comunicazione Sanedil relativa a:

- Rimborso trattamenti fisioterapici per i lavoratori

- Rimborso visite specialistiche per lavoratori e familiari

- Incremento massimali montatura lenti

Scarica la comunicazione con i dettagli dell'ampliamento 

 
Aliquota contributiva APE

Si comunica che, in base l’accordo siglato dalle parti sociali in data 22 settembre u.s., la nuova aliquota regionale per il contributo APE, in vigore da ottobre 2022 è pari al 2,17%,  il contributo minimo Ape su 140 ore è pari a 30,38.

Scarica le aliquote contributive dal MUT di ottobre 2022 per:

Contratto Industria 

Contratto artigianato 

Cooperative 

Agenzie interinali 

 
Comunicazione CNCE 818 - Legge 20 maggio 2022, n. 5

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 117 del 20 maggio 2022, è stata pubblicata la legge 20 maggio 2022, n. 51, che si allega in stralcio alla presente, recante “conversione in legge, con modificazioni, del DL 21 marzo 2022, n. 21, recante misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi in Ucraina” , e contenente alcune norme di interesse per il settore edile che si integrano con le recenti disposizioni in materia di attestazione di congruità della manodopera in edilizia ex DM 143 del 25 giugno 2021.

Scarica   la comunicazione CNCE n. 818

Scarica il testo del DL 51  

 
Aggiornamento FAQ congruità

Facendo seguito alle precedenti Comunicazioni CNCE (in particolare Com. nn. 779 – 798 – 803 – 805) e, ad integrazione delle FAQ ivi allegate, si allegano alla presente ulteriori FAQ tecnico/operative riguardanti la congruità della manodopera in edilizia di cui al DM n. 143/2021.

Scarica le FAQ  

 
Bando borse di studio Sanedil 2022

Il Fondo Sanedil ha il piacere di comunicare che è stato pubblicato nella sezione news del portale informatico www.fondosanedil.it  il Bando Borse di Studio 2022

Il Bando prevede l’assegnazione di n. 26 borse di studio in favore dei lavoratori del settore edile, anche per i figli fiscalmente a carico, studenti di Atenei pubblici, che abbiano conseguito il diploma di laurea o frequentino, con profitto, corsi di laurea in ambito medico/sanitario.

La finestra temporale prevista per la presentazione delle domande è dal giorno mercoledì 1° giugno 2022 al giorno lunedì 27 giugno 2022 e dovrà avvenire esclusivamente a mezzo e-mail all’indirizzo PEC Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo .

Scarica il bando e le relative istruzioni per l’invio della domanda

 
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Pross. > Fine >>

Risultati 25 - 32 di 186
spacer.png, 0 kB
spacer.png, 0 kB
spacer.png, 0 kB