spacer.png, 0 kB
  • festa santo patrono

    Si avvisa il gentile pubblico che mercoledì 23 aprile, gli uffici della cassa edile saranno chiusi per la festività del santo patrono

    Read More

  • Costituzione nuovo Comitato di Presidenza

     

    La Cassa Edile comunica la costituzione del nuovo Comitato di Presidenza:

    gli Organismi Istituzionali e le Parti Sociali della Cassa Edile di Reggio Calabria, hanno eletto presidente Herbert Catalano in sostituzione di Francesco Siclari, e vice presidente Gaetano Tomaselli, in sostituzione di Antonino Pannuti.

     

    Read More

  • Fondo per la Qualificazione di Settore

    E’ in vigore per tutte le tipologie di contratto edile il Fondo territoriale per la Qualificazione del Settore, che riconosce un incentivo, sotto forma di compensazione sui contributi dovuti alla Cassa Edile competente, nel caso in cui l’impresa denunci nel sistema delle Casse Edili operai inquadrati al primo livello, in forza da oltre 18 mesi, in numero pari o inferiore ad un terzo del totale degli operai in organico, con arrotondamento all’unità superiore in presenza di decimale pari o superiore a 5.

    In attesa dell’approvazione del Catalogo Formativo Nazionale che consentirà di erogare le prestazioni di cui alle lettere a), c)  e d), al momento è possibile richiedere SOLO la prestazione di cui alla lettera b), di seguito riassunta:

     La Cassa Edile competente è quella presso cui risulta iscritto il maggior numero di operai dipendenti del datore di lavoro, indipendentemente dal livello di inquadramento. A parità di numero di iscritti, la Cassa Edile competente è quella presso cui risulta iscritto il maggior numero di operai di 1° livello. Per le imprese che abbiano fino a tre operai dipendenti, l’incentivo sarà riconosciuto in presenza di un solo operaio inquadrato al 1° livello. Per le imprese con 1 solo operaio in organico l’incentivo sarà riconosciuto solo qualora l’operaio medesimo non sia inquadrato al 1° livello. Tale incentivo è riconosciuto, una volta l’anno (per anno edile), a ciascun datore di lavoro, secondo gli importi seguenti:

    ·         € 40 per ogni operaio di 2° livello in organico;

    ·         € 45 per ogni operaio di 3° livello in organico;

    ·         € 50 per ogni operaio di 4° livello in organico.

    Scarica il regolamento

    Scarica il modulo di domanda

    La prossima scadenza è il 31/03/2025.

    Le domande vanno presentate esclusivamente via pec all’indirizzo: cassaedilerc.rc00@postepec.cassaedile.it

    Read More

  • Stampe CU per il 730

    E' possibile, per i lavoratori iscritti in Cassa Edile, scaricare il modello di Certificazione Unica autonomamente:

    -        - Scaricare su smartphone l’app Cassa Edile Reggio Calabria da Google Play (e’ necessario aver comunicato il proprio numero di cellulare alla Cassa Edile) e accedere alla voce "Certificazione unica"

            oppure

    -        - Cliccare sul seguente link, e seguire le istruzioni: 

    Stampa CU

    Read More

  • Tabelle paga aggiornate

    Sono disponibili, nella sezione "Modulistica imprese - tabelle paga e coefficienti", le tabelle paga aggiornate per i contratti:

    Industria

    Piccola e media impresa

    Read More

  • Link Webinar patente a crediti in edilizia

    Si è tenuto, in data 04/10/2024, un webinar specifico sulla patente a crediti in edilizia, organizzato dall'Ente Scuola Edile Formazione e Sicurezza di Reggio Calabria. La registrazione dell'evento è disponibile sul canale YouTube dell'ESEFS al link https://www.youtube.com/watch?v=80Q3sE-jaf8

     

    Read More

  • Patente a crediti in edilizia

    In applicazione del Decreto 18 settembre 2024, n. 132, che disciplina le modalità per l’ottenimento della patente a crediti per i soggetti che operano all’interno di cantieri temporanei o mobili, si segnala l’entrata in vigore del decreto attuativo della disciplina della patente per il prossimo 1° ottobre.

    La circolare prevede l’obbligo del possesso della patente e la possibilità di presentare, una autocertificazione/dichiarazione sostitutiva concernente il possesso dei requisiti richiesti, da inviare via PEC a dichiarazionepatente@pec.ispettorato.gov.it

    Nella sezione modulistica imprese è possibile scaricare: 

    - il decreto attuativo

    - la circolare INAIL n. 4 del 23/09/2024

    - l’autocertificazione

    Read More

  • Borse di studio anno 2024

    E' stato approvato il regolamento per le borse di studio per l'anno 2024

    Scarica il regolamento 

    Read More

  • Premialità imprese anno 2024

    Le parti sociali con l’intendimento di voler valorizzare gli sforzi delle Imprese e dei Lavoratori sul campo della legalità, della regolarità e della sicurezza, con l’Accordo Provinciale del 24.07.2023, hanno stabilito anche per l’anno 2024 il “Bonus Premialità”, a favore delle imprese

    Scarica accordo e circolare

    Scarica modulo di domanda

    Read More

  • Mastro Formatore Artigiano

    E' stata istituita dalle Parti sociali la figura del Mastro Formatore Artigiano, in sede di rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) per l’artigianato del 405/2022 e ratificato dal verbale del 27/03/2024.

    La qualifica di Mastro Formatore Artigiano può essere conseguita dal titolare artigiano e/o i soci di aziende artigiane e collaboratori familiari.

    Scarica il verbale del 27/03/2024 

    Scarica le Linee Guida

    Scarica il modulo di richiesta iscrizione all’elenco nazionale MFA

    Scarica il modulo di comunicazione formazione

    Scarica il modulo di rendicontazione formazione

    Scarica il modulo di autocertificazione titolo di studio

    Read More


spacer.png, 0 kB
spacer.png, 0 kB
Sezione 2

IMPRESE

moduli
tabelle

 

 

 

Motivi e vantaggi per i quali le imprese dovrebbero aderire alla cassa edile

Le ragioni fondamentali per cui ad un'impresa di Reggio Calabria convenga l'iscrizione alla CE sono molteplici e variegate:

Innanzi tutto, la CE gestisce, per conto delle imprese, gli accantonamenti versati ed eroga le prestazioni stabilite dai rispettivi CCNL, assumendosene l'onere ed il rischio.

L'iscrizione alla CE consente all'impresa la partecipazione agli appalti pubblici e il conferimento delle certificazioni previste dalla legge in materia e recepite dagli accordi siglati dalle Organizzazioni sindacali dei Lavoratori Edili, gli Enti appaltanti e le Associazioni degli imprenditori della Calabria (legge 19/3/90, n. 55).

Le imprese, aderendo alla CE, diventano a pieno titolo interlocutori di un dialogo costante e costruttivo tra i vari soggetti coinvolti nella loro attività, cercando di individuare e risolvere contestualmente i problemi derivati dalla gestione del terriotorio.

Per finire, l'mpresa che ottempera a questo dovere, ha una riduzione contributiva sul premio INPS e INAIL pari all'11,50% (articolo 29, comma 2, DL 244/95 - legge 341/95)..

Perché iscriversi ?
L'iscrizione alla Cassa Edile di Reggio Calabria garantisce la corretta e puntuale applicazione delle norme contrattuali di settore. Cio', posiziona l'impresa in un contesto imprenditoriale qualificato e trasparente, condizione necessaria ad uno sviluppo sano e solido dell'intero settore, e offre allo stesso tempo al lavoratore numerosi vantaggi aggiuntivi rispetto a quelli contrattualmente definiti.

Come iscriversi
Per l'iscrizione alla Cassa Edile è sufficiente compilare e consegnare l'apposita domanda, sottoscritta in ogni sua parte dal titolare o dal rappresentante legale dell'impresa, allegando un certificato di iscrizione alla Camera di Commercio in carta semplice di data non anteriore a tre mesi.

Modalità di pagamento
La denuncia contributiva, dal 1 gennaio 2003, e' costituita unicamente dalla nuova modulistica nazionale composta da:

Denuncia dei lavoratori occupati che deve essere effettuata tramite il Modello Unico Telematico.

La scadenza del versamento è mensile e deve essere effettuata per ogni cantiere attivo entro il mese successivo a quello cui si riferiscono, pena il pagamento degli interessi di mora.
Fermo restando l'onere dello 0,50% a carico del lavoratore, le somme indicate nel modello devono corrispondere a quelle inserite nel libro paga nelle seguenti percentuali, come previsto dal contratto integrativo provinciale entrato in vigore dal 26/10/2006:

in caso di versamento entro 30 giorni, contributo Cassa Edile: 3,00% in caso di versamento dopo 30 giorni, si applicano gli interessi moratori previsti per legge.
Tutti gli importi da riportare nei moduli devono essere indicati in euro. Non devono essere mai riportati i decimali, pertanto per ogni singola voce occorre effettuare gli arrotondamenti all'unita' di euro:
Per eccesso, se la prima cifra decimale e' uguale o maggiore a 5; Per difetto, se e' inferiore a 5.

Le coordinate IBAN sono disponibili al link Conti Correnti

La regolarità dei pagamenti permette alla Cassa Edile il rilascio alle stazioni appaltanti della certificazione di legge sugli appalti (legge 55 /90), necessaria affinchè esse procedano al pagamento della rata di saldo e allo svincolo della ritenuta di garanzia, e l'attestazione di iscrizione e regolarita' da esibire all'INPS al fine del riconoscimento della percentuale di riduzione contributiva per il settore edile (fiscalizzazione degli oneri sociali).

 
spacer.png, 0 kB
spacer.png, 0 kB
spacer.png, 0 kB